“Non so cosa dire…Posso solo dire che mi sento molto fortunato. Nel laboratorio acquisisci un modo di esprimerti e di passare diversamente le giornate, siamo davvero fortunati.”

Le testimonianze dei detenuti che hanno collaborato con Rio Terà dei Pensieri sono una prova dell’importanza che le attività della nostra Cooperativa rivestono all’interno del carcere. Sono storie piene di rabbia, di rimorso e di sconforto, ma dietro l’amarezza delle parole si cela sempre una profonda gratitudine per l’opportunità che è stata loro concessa.
Per i detenuti, lavorare nei nostri laboratori è stata un’occasione per ricominciare, per tornare a una parvenza di normalità e per combattere la noia e la monotonia della vita carceraria.
Libertà“, “futuro“, “fiducia in  se stessi“: sono espressioni che rieccheggiano spesso nei loro racconti. Queste testimonianze avvalorano la tesi secondo cui il lavoro sia uno strumento fondamentale di riscatto e ci incoraggiano giorno dopo giorno a continuare con la nostra missione.

Carcere Femminile - Foto Angela Colonna 2012

Racconti dal carcere

Venezia
24. 11. 2010

Non so cosa dire…
Posso solo dire che mi sento molto fortunato. Nel laboratorio acquisisci un modo di esprimerti e di passare diversamente le giornate…
Continua a leggere

Venezia
24. 11. 2010

Per me l’opportunità lavorativa è stata una vera svolta. Sono di origini romane ed ho un figlio. Quando mi sono trasferito in veneto sono caduto nella tossicodipendenza fino ad arrivare a rapinare una ragazza…
Continua a leggere

Venezia
24. 11. 2010

Io sono qui da due anni e quattro mesi, la condanna è favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Vengo dalla Germania dove ho lasciato una famiglia…
Continua a leggere

Venezia
08.11.2010

In carcere ho trascorso due anni e sette mesi; sono uscita circa cinque mesi fa… Il primo periodo del carcere è stato allucinante perché ero un vegetale. Ero a letto, non volevo accettare quello che avevo fatto o che non avevo fatto.
Continua a leggere

Venezia
08.11.2010

Vengo da Santo Domingo. All’inizio in Italia è stato un po’ difficile perché quando he estado fuori da mio Paese io parlavo sempre inglese e spagnolo. Quando sono arrivato qua… Mamma mia un po’ difficile.
Continua a leggere